Credito d’imposta per la pubblicità sui giornali: come ottenere il bonus 2025

Il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per approfittare del credito d’imposta per la pubblicità sui giornali. Si tratta di una misura pensata per sostenere le imprese che investono nella pubblicità su quotidiani, periodici e media locali, incentivando l’informazione e stimolando l’economia. Per usufruire del bonus pubblicità, le imprese e gli enti interessati devono inviare la domanda attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. La procedura è semplice ma richiede attenzione: la domanda va presentata nell’area riservata del sito, sotto la sezione “Servizi per”, selezionando la voce “Comunicare”. Per accedere ai servizi online, è necessario un sistema di autenticazione SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CIE). La domanda va presentata entro il 31 marzo 2025. Successivamente, le autorità competenti verificheranno che l’investimento pubblicitario sia stato effettivamente realizzato, attraverso una seconda fase che culminerà con la dichiarazione sostitutiva dei contributi effettivamente spesi. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili sia il modello per la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta” che le istruzioni dettagliate per la compilazione. La comunicazione preliminare, che va inviata entro fine marzo 2025, segnala l’intenzione di usufruire del bonus. Successivamente, tra il 9 gennaio e il 9 febbraio 2026, dovrà essere inviata la “Dichiarazione sostitutiva” per attestare la realizzazione degli investimenti pubblicitari. Solo dopo questa fase, il credito d’imposta sarà riconosciuto definitivamente. Il credito d’imposta viene concesso fino a esaurimento dei fondi, che per il 2025 ammontano a 30 milioni di euro. Se la domanda complessiva dovesse superare l’importo disponibile, l’ammontare del credito sarà ripartito proporzionalmente tra tutte le imprese richiedenti. Per usufruire del credito, le aziende dovranno presentare il modello F24 attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando il codice tributo “6900”. Va sottolineato che il credito d’imposta non può essere utilizzato per altri scopi e deve essere utilizzato solo in compensazione. Possono beneficiare del credito d’imposta tutte le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti pubblicitari su quotidiani e periodici (sia cartacei che online) e su emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali. Gli investimenti devono essere superiori di almeno l’1% rispetto a quelli effettuati nello stesso periodo dell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione. L’agevolazione si applica anche agli investimenti effettuati su emittenti iscritte al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) e su giornali registrati presso il Tribunale o al ROC, dotati di un Direttore Responsabile. Oltre al credito d’imposta per la pubblicità in Italia, le imprese che investono nella stampa periodica italiana all’estero possono fare richiesta di un ulteriore contributo. Entro il 31 marzo 2025, infatti, scade anche il termine per la presentazione delle domande per il contributo a sostegno della stampa periodica italiana all’estero. Le richieste devono essere presentate agli uffici consolari italiani competenti, con le modalità indicate sul sito ufficiale. Questa misura, destinata a supportare i giornali italiani diffusi all’estero, aiuta a promuovere l’informazione italiana anche oltre i confini nazionali. Il credito d’imposta per la pubblicità sui giornali è un’opportunità che le imprese non possono farsi sfuggire. Con un’applicazione semplice e una procedura chiara, questa misura non solo sostiene l’informazione tradizionale, ma offre anche alle aziende la possibilità di aumentare la propria visibilità con un risparmio sui costi. Non perdere tempo: se hai in programma di aumentare i tuoi investimenti pubblicitari nel 2025, prepara la tua domanda entro il 31 marzo e sfrutta questa agevolazione che potrebbe fare la differenza per la tua attività.

Subscribe to My Newsletter

Subscribe to my weekly newsletter. I don’t send any spam email ever!